Kazbuild 2023. Le tendenze e i successi più rilevanti dell’edizione 2003. Mectiles Italia ha creato nuovi contatti e oppotunità di business

La fiera Kazbuild 2023 sarà probabilmente un evento chiave nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture in Kazakistan e nella regione dell’Asia centrale e Mectiles Italia era presente. Quest’anno, l’edizione 2023 ha attirato l’attenzione di esperti, professionisti e aziende operanti nel settore edile provenienti da tutto il mondo.

C’è stata infatti una partecipazione elevatissima di persone interessate a fare business e impresa, a conferma delle potenzialità del paese e dell’importanza della fiera, che la si è potuta misurare dal livello degli espositori, provenienti da paesi che hanno nel mondo delle costurzioni la loro roccaforte.

Kazbuild 2023 - Mectilesi Italia - Macchine per ceramica usate

All’Almati Center erano infatti presenti tante aziende italiane, francesi, spagnole e cinesi, oltre a una nutrita delegazione di imprese tedesche con tanto di rappresentanza dell’ufficio del ministero dell’economia teutonico, a conferma della grande importanza, anche istituzionale, che Kazbuild ha ormai assunto nel panorma mondiale.

Mectiles Italia, nuovi contatti e opportunità di business

Sono stati tre giorni intensi di scambi, confronti e nuove oppotunità di business e Mectiles Italia si è fatta trovare pronta con la presenza di Davide Ferri, uno dei commerciali della società reggiana: “Per quanto ci riguarda, siamo soddisfatti – spiega Ferri – A Kazbuild 2023 abbiamo sviluppato molti nuovi contatti e svariate opportunità per fare crescere il nostro business e quindi possiamo ritenerci contenti dell’andamento della manifestazione”.

A livello di tendenze Kazbuild 2023 ha messo in evidenza l’aspetto della sostenibilità ambiental, un tema a dir poco dominante all’Almati Center: l’adozione di pratiche costruttive sostenibili, materiali ecologici e soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni hanno rappresentato motivo di grande interesse da parte della maggioranza dei partecipanti.

Kazbuild 2023 - Mectilesi Italia

Anche l’aspetto dell’innovazione tecnologica ha ricoperto un ruolo fondamentale, con tante proposte sulla digitalizzazione, ma anche sull’uso di tecnologie avanzate come la realtà virtuale, la stampa 3D e l’intelligenza artificiale, elementi che, com’è stato dimostrato in fiera, sono e saranno fondamentali per l’efficienza e la precisione nel mondo delle costruzioni.

Case intelligenti e automazione a Kazbuild 2023

A Kazbuild 2023 si è inoltre parlato di “case intelligenti”, con varie soluzioni per l’automazione e il conseguente miglioramento della gestione degli edifici; un aspetto che, negli ultimi, anni, è cresciuto in modo significativo; tra l’altro, situazioni di questo tipo potrebbero portare anche a un miglioramento dell’efficienza energetica e del comfort negli edifici.

Alcuni stand all'Almaty Center

Insomma, Kazuild 2023 ha visto una partecipazione internazionale impressionante, con aziende provenienti da tutto il mondo che hanno mostrato il loro interesse nel mercato kazako delle costruzioni, in netta espansione, tant’è che durante l’evento sonoi stati siglati numerosi accordi commerciali e partnership, a testimonianza della volontà delle aziende di collaborare per affrontare sfide comuni e sfruttare le opportunità offerte dal mercato.

Inoltre, molte aziende kazake hanno dimostrato una notevole propensione all’innovazione e una costante ricerca della competenza tecnica, attirando l’attenzione degli operatori sia a livello nazionale che internazionale. In questo contesto si è inserita Mectiles Italia, che ha quindi promosso i propri servizi, mirati alla massima efficienza produttiva e alla risoluzione dei problemi e i propri impianti, nuovi o rigenerati, tutti in linea col principio di sostenibilità ambientale, in grado di potenziare l’efficienza produttiva delle aziende kazake del comparto ceramico.

Kazbuild 2023 - Mectilesi Italia Reggio Emilia
Le nuove tendenze come influenzeranno il mercato?

Per concludere, l’edizione 2023 della fiera all’Almati Center si è rivelata un grande successo che ha evidenziato le tendenze emergenti e le opportunità nel settore delle costruzioni in Kazakistan e nell’Asia centrale, dimostrando che l’industria delle costruzioni sta avanzando rapidamente verso soluzioni sostenibili e tecnologie avanzate, mentre le partnership strategiche contribuiranno a plasmare il futuro del settore. Resta solo da verificare come queste tendenze influenzeranno il panorama delle costruzioni a livello mondiale nel prossimo futuro. Ma Mectiles Italia ci sarà e sarà al passo coi tempi.

Lorenzo Chierici (Ufficio stampa Mectiles Italia)

Richiedi subito un preventivo

Contattaci subito per avere più informazioni sui nostri prodotti e i nostri servizi, o per chiederci un preventivo gratuito.