Pre-macinazione duri e scarti cotti

Proponiamo linee complete per la pre-macinazione dei duri, complete di tutti gli stadi di riduzione, ricircolo automatico del materiale, trasporto e stoccaggio del prodotto finito e per la gestione degli scarti cotti. Disponiamo inoltre di macchine singole di tutti i tipi per lo scopo: mulini ad impatto, mulini a pioli, mulini a martelli, mulini a palle e micronizzatori e ha studiato al proprio interno una nuova macchina compatta ed efficiente, il mulino “MAC” per la polverizzazione di scarti cotti ceramici di tutti i tipi, vetro, e materiali duri in genere, a partire da una dimensione di 150 mm di pezzatura in entrata.

Il mulino multistadio verticale MAC è composto da moduli di sgrossatura, dotati di rulli speciali per triturare il materiale e da moduli di finitura, per ridurre alle dimensioni desiderate il materiale. I moduli sono perfettamente identici dal punto di vista della struttura e delle motorizzazioni, tutti dotati di inverter al fine di gestire le varie fasi di macinazione e sono accessibili per la manutenzione e la sostituzione dei rulli. La produttività può raggiungere anche 10 ton/h in relazione alle dimensioni dei materiali in entrata.

Nella produzione di gres porcellanato, i materiali c.d. “duri” si trovano in percentuali superiori al 40% dei materiali solidi componenti la ricetta. In generale si utilizzano feldspati e in piccole percentuali vengono aggiunti anche scarti cotti di produzione.

Nella preparazione degli impasti ceramici con sistema di macinazione ad umido, al fine di garantire una adeguata ed equilibrata produttività all’impianto, si utilizzano tali materiali in dimensioni che non superano i 3-4 mm. Di solito la riduzione a queste dimensioni dei materiali duri avviene tramite macinazione a secco.

Scopri di più su Mectiles Italia

Richiedi subito un preventivo

Contattaci subito per avere più informazioni sui nostri prodotti e i nostri servizi, o per chiederci un preventivo gratuito.